top of page
N. 6
Novembre-Dicembre 2025
Bimestrale di formazione liturgica
e informazione
È a servizio degli animatori della liturgia: perché il popolo di Dio sacerdotale possa raggiungere una partecipazione consapevole, attiva e fruttuosa, come si proponeva il Concilio Vaticano II (cf SC 11). Il suo carattere pastorale è già sperimentato da molti sacerdoti, diaconi, religiosi/e, operatori pastorali e animatori, genitori e giovani impegnati nella vita cristiana.
Seguendo il ritmo dell'Anno liturgico, la Rivista ti aiuta a entrare nel mistero che si celebra, a seguire il Lezionario, offre spunti di catechesi sui sacramenti, sussidi e inserti d’arte, suggerisce libri e informa sulle iniziative della Chiesa.
In copertina: La Natività, bassorilievo moderno.
«La speranza mai è ferma, la speranza sempre è in cammino e ci fa camminare. Questa speranza, che il Bambino di Betlemme ci dona, offre una meta, un destino buono al presente, la salvezza all’umanità, la beatitudine a chi si affida a Dio misericordioso»
(PAPA FRANCESCO, Udienza generale del 21 dicembre 2016).
Scarica gratis il commento alla VIII domenica del Tempo Ordinario!
bottom of page


